Grande successo per il concerto annuale dell'orchestra Sinodìa
- Visite: 267
Grande successo per il concerto annuale dell'orchestra Sinodia dell' IC. Alvaro Megali.
Il cortile del plesso centrale si è trasformato in un incantevole palcoscenico, un luogo speciale dove la scuola ha incontrato la musica e dove i giovani artisti hanno potuto donare al numeroso pubblico l’essenza più autentica di ciò che hanno coltivato con impegno, passione e talento durante l’anno.
Guarda le foto dell'evento e condividi
“I Colori della Vita!”: festa scolastica a Melito di Porto Salvo
- Visite: 6233
L’Istituto Comprensivo Statale “Corrado Alvaro – Pasquale Megali” è lieto di presentare l’evento “I Colori della Vita!”, un momento di condivisione, emozione e festa dedicato agli studenti e alle famiglie del territorio.
RaccontiAmo la Calabria
- Visite: 228
L'Istituto Comprensivo Alvaro - Megali” di Melito di Porto Salvo, diretto dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Concetta Sinicropi, ancora una volta, è stato invitato a salire sul podio dei vincitori.
Questa volta è toccato alla classe 2ª sez. E della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso Alvaro che si è classificata al terzo posto nella X edizione del concorso “RaccontiAmo la Calabria – Premio Fabiana Luzzi”.
L'iniziativa promossa dal Consiglio Regionale della Calabria nell’ambito del progetto “Ragazzi in Aula” ha voluto ricordare Fabiana Luzzi con l'intento di avvicinare i giovani alle Istituzioni e valorizzare nel contempo il patrimonio culturale e letterario calabrese.
Gli studenti hanno partecipato con la realizzazione di un fumetto ispirato a un’opera letteraria calabrese, arricchito da una riflessione personale.
Hanno scelto di lavorare sul romanzo “La festa del ritorno” di Carmine Abate, affrontando i temi del ritorno, delle radici, dell’identità e della memoria con grande sensibilità e profondità.
Complimenti a Cristina D’Angelo, Kaushal Krishna, Giuseppe Sergi alunni della 2ª E, per il talento e l’impegno dimostrati!
Referente del progetto è la professoressa Lella Morabito, che ha seguito ogni fase del lavoro, guidando i ragazzi in questo importante percorso formativo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Consiglio Regionale della Calabria – Palazzo Campanella – in un’atmosfera di grande emozione e partecipazione.
“Il ritorno è un modo per non perdere un pezzo importante di noi, quello in cui sono racchiuse le nostre storie e la nostra memoria più profonda.”
Carmine Abate
Guarda le foto dell'evento e condividi
Educazione ambientale: i più piccoli protagonisti del cambiamento
- Visite: 181
Nel solco dei principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, si è svolto oggi un significativo momento di dialogo e sensibilizzazione tra l’Associazione “MondoVerde”, guidata dall’Avv. Aurelia Sansotta, e gli alunni delle scuole primarie di Melito di Porto Salvo.
L’iniziativa, promossa nell’ambito dei percorsi locali di educazione ambientale, ha visto gli alunni partecipare con entusiasmo a laboratori creativi, attività ludico-didattiche e momenti di confronto.
Un’occasione preziosa per avvicinare le nuove generazioni ai valori della tutela ambientale, del rispetto della natura e della cittadinanza attiva.
“La scuola ha il compito di formare cittadini consapevoli e responsabili” – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Sinicropi – “Incontri come quello di oggi rappresentano un investimento concreto sul futuro del pianeta. Siamo grati all’Associazione MondoVerde per la dedizione con cui trasmette questi valori fondamentali.”
L’impegno congiunto tra scuola e realtà associative virtuose si conferma leva essenziale per la crescita di una coscienza ambientale diffusa.
Un cammino condiviso che parte dai banchi di scuola per arrivare al cuore della società.
